La home dell'azienda.
Si compone di due elementi principali:
- il Touchpoint, l’area di interazione tra azienda e cliente, a sinistra sulla schermata;
- il Wall, lo spazio di comunicazione dell’azienda, a destra sulla schermata.

Un filo diretto
tra azienda e cliente.
tra azienda e cliente.
Youmain permette un’interazione con un consulente in tre differenti modalità:
- istantanea, qualora il consulente fosse subito disponibile;
- su prenotazione, fissando un appuntamento in un giorno e orario tra quelli disponibili;
- su invito, tramite email al cliente, con un link diretto alla sessione.
L’azienda può in qualsiasi momento decidere di attivare o disattivare, totalmente o in parte, le modalità di interazione e decidere se, quando e come, mettere il Digital Space a disposizione del pubblico.

Parola d’ordine:
efficacia.
efficacia.
È possibile creare un percorso diretto agli argomenti desiderati. Per agevolare l’esperienza del cliente e massimizzare il servizio di consulenza, in fase di prenotazione e di accesso l’azienda può:
- offrire una gamma di tematiche tra cui il cliente può scegliere;
- permettere al cliente di parlare con uno specifico consulente.

La vetrina dell’azienda.
Il Wall è lo spazio di comunicazione principale, interamente personalizzabile nella grafica e nei contenuti. Si compone di:
Blocco Hero: dedicato al contenuto più importante, è composto da un’immagine, da un titolo e da un sottotitolo;
Blocco Immagine: permette di caricare un’immagine e di aggiungere un titolo;
Blocco Testo: composto da un titolo e da un testo, è utile per pubblicare dei contenuti informativi;
Blocco Video: permette di incorporare un video da Youtube, Facebook o Vimeo. È possibile specificare un’immagine personalizzata da usare come copertina;
Blocco Tile: si compone di un’immagine a cui è possibile aggiungere un titolo ed un testo. Utile quando un’immagine completa le informazioni riportate sul testo.

Il luogo d'incontro.
Progettata per rendere l’esperienza di Teleconference immersiva ed empatica, la stanza accoglie tutte le funzionalità specifiche per un sessione remota. È possibile integrare funzionalità ulteriori di business quali:
- registrazione della conversazione;
- integrazione con sistemi di pagamento esistenti o creati ad hoc per il contesto specifico;
- webapp implementabili personalizzate per creare interattività con gli utenti in qualsiasi contesto.
